SPEDIZIONI E CONSEGNE

Gli acquisti effettuati su ANTICHE TRADIZIONI vengono recapitati tramite corrieri nazionali, all'indirizzo di consegna indicato all'atto dell'ordine.

Il Cliente può comunicare ogni dettaglio che ritiene necessario affinché il corriere possa raggiungere il luogo di consegna, segnalandolo nelle note dell'ordine o attraverso una e-mail a commerciale@antiche-tradizioni.eu

ANTICHE TRADIZIONI provvede a inviare al Cliente tramite e-mail i riferimenti utili a seguire la spedizione.

Per facilitare la consegna, ANTICHE TRADIZIONI consiglia per ogni ordine, il servizio di preavviso telefonico da parte del corriere € 2,00 Con tale servizio il Cliente viene contattato telefonicamente dal corriere per stabilire il giorno e la fascia oraria di consegna. Si consiglia quindi di inserire un recapito telefonico dove si è sempre reperibili. Il preavviso telefonico deve essere inteso come possibilità di concordare con il corriere la consegna entro 48 ore dal preavviso. Eventuali spese di giacenza, a causa di consegne oltre i termini precedentemente indicati (48 ore dal preavviso telefonico) o per reiterata mancanza risposta del cliente ai tentativi di contatto effettuati dal corriere per concordare la consegna, saranno totalmente a carico del cliente.

ANTICHE TRADIZIONI ricorda che il facchinaggio è escluso in quanto il vettore consegna il pacco fuori dalla porta di casa e non al piano, se il cliente necessita del facchinaggio sarà fatto un preventivo personalizzato della consegna al piano, corrieri nazionali e internazionali effettuano le consegne dal lunedì al venerdì, in normale orario lavorativo regolato e indicato dagli stessi e non possono essere sindacati da ANTICHE TRADIZIONI. Nessuna responsabilità può essere addebitata ad ANTICHE TRADIZIONI a causa di ritardi nella consegna imputabili al trasportatore incaricato. I prodotti sono imballati con materiali resistenti e adatti ad assicurare una protezione ottimale durante il trasporto. Nel caso di ricevimento di merce che presenti evidenti manomissioni e/o rotture degli imballi, il cliente dovrà accettare la merce con "RISERVA DI CONTROLLO SPECIFICA", descrivendo personalmente e in maniera dettagliata il danno su tutte le copie delle ricevute di consegna del corriere. (es: scatola ammaccata sul lato destro, merce ammaccata, imballo aperto). Accertata la presenza di un danno causato dal trasporto, il cliente è tenuto a segnalarlo ad ANTICHE TRADIZIONI entro 3 (TRE) giorni dal ricevimento della merce mediante e-mail, completa di documentazione fotografica degli imballi e delle merci danneggiate.

ANTICHE TRADIZIONI ricorda che la riserva di controllo Generica e la dicitura di "collo integro" sono INUTILI e non vanno bene, specificare sempre.

Il Cliente che per qualsiasi motivazione non avrà seguito le indicazioni sopra menzionate del presente contratto non potrà in seguito reclamare ad ANTICHE TRADIZIONI eventuali ammanchi o danni causati dal trasportatore e le assicurazioni non ne risponderanno.